Ristrutturazione Teatro Roma

Sei un ente, un’associazione o un’organizzazione che pensa ad avviare la ristrutturazione del tuo teatro a Roma? Affidati a MITECO. Siamo in grado di soddisfare qualsiasi esigenza, offrendo sempre la nostra massima disponibilità, professionalità e qualità sia nei servizi svolti, sia nei materiali utilizzati durante la ristrutturazione. Per aiutarti in questa importante e delicata fase e ridare nuova luce e nuova linfa, ad un luogo che porta gioia e cultura nel cuore e nella mente, vogliamo esservi di supporto a 360°.

Ecco alcuni ottimi suggerimenti.

Ristrutturazione Teatro Roma: norme e normative da rispettare

ristrutturazione-teatroroma

La ristrutturazione a Roma non è mai un lavoro facile, ma può diventare semplice se si viene seguiti dal giusto team e se si impara ad avere un po’ di dimestichezza con le normative vigenti. Quando si rende indispensabile la ristrutturazione di un teatro, bisogna necessariamente avere chiaro cosa si può fare e cosa non si può fare.

Esistono delle regole e delle norme ben precise da seguire, regole che, se non vengono rispettate, rischiano di far rimanere chiusa l’intera struttura. La presenza di tutte le leggi, che regolano una ristrutturazione teatro a Roma, spesso crea disagio ma sono fondamentali per garantire la sicurezza di un posto che vede la presenza di molte persone nel corso del tempo.

Le normative da rispettare in una ristrutturazione teatro a Roma

Per la ristrutturazione del tuo teatro a Roma è fondamentale considerare, prima di ogni altra cosa, determinati aspetti. La normativa che regola l’organizzazione di un teatro è quella relativa ai Locali di pubblico spettacolo D.M. 19 agosto 1996. Al suo interno, vi è elencato tutto quello cui necessita la ristrutturazione di questa tipologia di locali:

 

  • norme anti-incendio
  • pendenza della platea
  • numero massimo di presenti in sala
  • distanza tra le poltrone
  • uscite di sicurezza
  • ampiezza dei corridoi
  • numero di toilette

Questi sono aspetti che è assolutamente necessario e doveroso rispettare per assicurare una struttura a norma, che garantisca la sicurezza a chiunque vorrà partecipare agli spettacoli in cartellone. La ristrutturazione di un teatro a Roma prevede altresì il rispetto delle normative comunali o regionali, l’adempimento di certificazioni e permessi, la presentazione di documenti e tutta una serie di pratiche, spesso relative esclusivamente al comune in cui è ubicata la struttura, che necessitano di essere portate a termine.

Il nostro responsabile tecnico si occuperà di seguire, insieme a voi, tutto l’iter burocratico in modo da eliminare l’insorgere di qualsiasi problematica. La sua esperienza potrà garantirvi il corretto rispetto di tutte le normative, sollevandovi da ogni perplessità o difficoltà ed accelerando tutti i processi.

Stop alla burocrazia: come scegliere i lavori di ristrutturazione

ristrutturazioneteatro-roma

Dopo aver adeguato il teatro e averlo reso a norma di legge, ci si potrà dedicare all’aspetto stilistico. Il nostro team esperto potrà consigliarvi sui tessuti e i materiali migliori da impiegare che, oltre ad essere di buona qualità, devono essere facilmente lavabili dato il passaggio delle molte persone che riceverà la struttura.

Metti a budget anche un buon impianto di climatizzazione: un teatro deve essere accogliente e confortevole sia in estate che in inverno. Infine, non per importanza, non bisogna dimenticare l’abbattimento delle barriere architettoniche affinché il teatro sia reso accessibile a tutti.

La nostra azienda potrà guidarvi e consigliarvi sui lavori più idonei e migliori da fare e, insieme a noi, la ristrutturazione del vostro teatro sarà presto fatta e conclusa, così da garantire tempestivamente il nuovo accesso al pubblico.

info@mitecosrl.it

Via Ardito Desio, 60 00131 Roma (RM)

Richiedi il tuo Preventivo Gratuito, sarai contattato immediatamente da un nostro Professionista