Realizzazione e Manutenzione Impianti Condomini Roma
La manutenzione impianti condomini Roma è regolata dalla legge 11 dicembre 2012 n. 220, introdotta con la riforma e in vigore dal 18 giugno 2013. La legge ha praticamente rivoluzionato la materia condominiale, dando ai proprietari delle unità immobiliari, agli amministratori di condominio e ai vari condomini delle regole ben precise.
La nostra azienda opera nel settore di manutenzione impianti condomini a Roma da tantissimo tempo, tanto che la nostra esperienza è la garanzia di tutti i nostri interventi. I nostri lavori in campo di manutenzione, ma anche in ristrutturazione ed installazione di varie tipologie di impianti, vengono svolti sempre in maniera altamente professionale, precisa e secondo le norme presenti. Facciamo un po’ di chiarezza in cosa consiste la manutenzione degli impianti in un condominio.
Manutenzione Impianti Condomini Roma: le parti comuni
Nella regolazione delle parti comuni, la legge ha inserito nell’elenco:
- pilastri
- travi portanti
- facciate
- aree destinate a parcheggio,
- impianti per il condizionamento dell’aria
- impianti centralizzati per la tv
- altri impianti che generano flusso informativo, anche via cavo o da satellite
Il testo, inoltre, specifica che tutti gli impianti: idrici, fognari, elettrici, del gas, per il riscaldamento e il condizionamento dell’aria sono da considerarsi comuni fino al punto di utenza, ovvero, fino al punto dal quale si diramano verso la proprietà esclusiva. Tra gli impianti figura anche quello dell’ascensore che appartiene a tutti i condomini.
Manutenzione ordinaria o straordinaria?
Tutti gli impianti sono soggetti sia a manutenzione ordinaria, sia a manutenzione straordinaria. La manutenzione straordinaria è quella individuabile in tutti gli interventi che non sono inclusi in quelli ordinari. Ad esempio, sostituire la cisterna di un impianto di autoclave rientra senza dubbio nelle opere di manutenzione straordinaria.
Compiti attribuiti all’amministratore di condominio
Il compito di far rispettare la normativa che regola la manutenzione degli impianti condomini a Roma è l’amministratore di condominio. Costui, nell’ambito del suo mandato, è tenuto a svolgere tutto quanto è in suo potere per accertare la funzionalità di tutti gli impianti installati nel condominio.
Si tratta di un compito che ha delle enormi responsabilità, in quanto l’aggiornamento delle normative in merito ha attribuito all’amministratore specifiche disposizioni. Tra queste, vi è appunto quella di occuparsi della manutenzione e della gestione degli impianti presenti negli edifici condominiali.
Per gli impianti preesistenti all’entrata in vigore della legge n. 49/90, l’amministratore deve verificare che possiedano i requisiti di conformità richiesti dal regolamento di attuazione.
L’amministratore può chiedere la collaborazione di un professionista per ottenere un “attestato di adeguamento” ai requisiti richiesti dalla legge, adeguando i singoli impianti. Le recenti normative obbligano l’amministratore, oltre che vigilare sull’adeguamento degli impianti comuni alle norme di sicurezza, a gestire tutte le varie fasi necessarie per effettuare verifiche periodiche o straordinarie anche riguardo gli ascensori.
Per la legge, dunque, il responsabile del funzionamento dell’ascensore è l’amministratore di condominio ed è suo compito richiedere le varie verifiche. Le spese dovranno essere ripartite fra i condomini in base ai millesimi di proprietà, in quanto si tratta di spese che riguardano l’integrità del bene comune.
Perché rivolgersi ad un’azienda esperta del settore
Rivolgersi ad una ditta esperta in manutenzione impianti di condominio a Roma è sempre la scelta migliore da fare se si vuol avere un lavoro impeccabile e la garanzia che tutti gli impianti siano mantenuti sicuri ed efficienti.
Se sei un amministratore di condominio che si è appena avventurato in questa professione, oppure, sei un amministratore da tempo che però vuol cambiare l’azienda che si occupa della manutenzione degli impianti dei condomini che gestisci, ma anche se sei un condomino o un gruppo di condomìni che vogliono avere un quadro generale in merito e i costi da affrontare, contattaci e potrai richiedere un preventivo gratuito.