Realizzazione e Manutenzione Impianti Centro Sportivo Roma
Se hai appena acquisito la gestione di un centro sportivo a Roma, sarai sicuramente interessato a capire come nuotare nel mare della gestione dell’organizzazione della manutenzione degli impianti di un centro sportivo a Roma.
Scegliere Miteco, azienda esperta nella manutenzione degli impianti, è una garanzia per poter ottenere: sicurezza, efficienza, tempestività, qualità e precisione. Ecco tutti gli strumenti di base per poter comprendere meglio normative, obblighi e adempimenti così che la gestione del tuo centro sportivo possa essere il meno gravosa possibile.
Cosa bisogna fare in materia di manutenzione di impianti in un Centro Sportivo a Roma
Ricordiamo sempre che la manutenzione di una qualsiasi attività, che sia la manutenzione di impianti aziendali o la manutenzione di impianti di un centro benessere, è necessaria a scopo conservativo.
Questo vuol dire mantenere la struttura nelle sue migliori condizioni, in modo che possa essere sicura e non vada a danneggiare l’operato e la vita di nessuna delle persone che vi lavorano o si trovino al suo interno.
Se parliamo poi di un centro sportivo, è chiaro che la manutenzione degli impianti è quantomai fondamentale proprio per il traffico di persone che vi transitano.
Cosa prevedono le normative vigenti riguardo questa tipologia di manutenzioni
La manutenzione degli impianti di un centro sportivo a Roma è sottoposta a delle normative ben precise. Chi si occupa della manutenzione ordinaria e preventiva degli impianti?
Secondo la legge vigente, la manutenzione ordinaria e preventiva degli impianti spetta al gestore, quindi il singolo privato o la società che gestisce il centro. La manutenzione straordinaria, invece, spetta all’ente che ha dato in concessione o in gestione la struttura.
Cosa controllare prima di prendere in gestione o in concessione un centro sportivo
Un’attenzione particolare che ti consigliamo di avere è quella di verificare, al momento della concessione o della firma del contratto per la gestione, che gli impianti siano tutti effettivamente a norma.
Spesso capita che nel contratto venga scritto che la struttura viene consegnata nello stato in cui si trova. Questo stato, considerato idoneo dal futuro gestore, spesso si scopre di non essere a norma di legge quando viene effettuata la manutenzione degli impianti.
È altresì opportuno verificare, ai fini stessi della manutenzione degli impianti, che possano essere utilizzate tutte le attrezzature di proprietà del concedente o che vengano messe in contratto le voci relative ai costi aggiuntivi qualora non si potessero utilizzare le suddette attrezzature.
Quali sono gli interventi di manutenzione ordinaria
Per manutenzione ordinaria intendiamo il controllo degli impianti elettrici, idraulici e sanitari. Sarà necessario che, annualmente, si abbia nel calendario organizzativo il controllo delle piscine, degli scarichi, del sistema di filtraggio, ma anche quello dell’impianto elettrico, verificando che non vi siano cavi scoperti o pezzi danneggiati.
Gli interventi di manutenzione degli impianti di un centro sportivo prevedono anche la verifica del sistema fognario e sanitario garantendo a tutti i tesserati il perfetto funzionamento anche a fini igienici. La nostra azienda svolge, in maniera ineccepibile, qualsiasi tipologia di interventi la struttura necessita. I nostri tecnici esperti e altamente qualificati sapranno sempre dove intervenire e cosa occorre fare per salvaguardare la sicurezza e la funzionalità dell’intero stabile e delle persone che ospita.