Realizzazione e Manutenzione Impianti Casa Roma
Vivere in una casa sempre sicura ed efficiente è estremamente importante per sé stessi e per tutte le persone che condividono una stessa abitazione. Nella frenesia della routine quotidiana, spesso ci si dimentica dei calendari e della scadenza delle manutenzioni, ma garantire una corretta manutenzione agli impianti istallati nella propria casa garantisce la serenità di tutta la famiglia.
Affidandovi a Miteco, non dovrai più preoccuparti della manutenzione dei tuoi impianti. Pensiamo a tutto noi. Esperti, da oltre 40 anni, nella manutenzione degli impianti di casa a Roma, garantiamo massima disponibilità e precisione per aiutarti in tutte le manutenzioni necessarie a garantire la piena sicurezza della tua abitazione.
Ecco una piccola raccolta, di facile consultazione, su tutti gli interventi di manutenzione che sono necessari per poter vivere in totale sicurezza e spensieratezza e che, ovviamente, svolgiamo egregiamente.
Cosa è necessario sapere nella manutenzione degli impianti della vostra casa
La manutenzione della propria casa riguarda molti aspetti. Pulire, riordinare e arieggiare sono attività che fanno parte della manutenzione quotidiana della propria casa e sono necessarie per vivere in un ambiente pulito e decoroso. La manutenzione degli impianti di una casa è un’operazione che, ovviamente, va fatta a frequenza meno ravvicinata, ma riveste sempre una grande importanza.
Innanzitutto, ti rassicuriamo sul fatto che la manutenzione degli impianti di una casa a Roma, può essere un’ottima soluzione farli 1 volta all’anno. Noi ci occupano proprio di questo e, con controlli periodici, garantiamo la sicurezza degli impianti.
Quali sono gli impianti da sottoporre a manutenzione
Gli impianti da sottoporre ad una manutenzione periodica sono:
- Caldaia: quella della caldaia è una manutenzione che viene effettuata ogni anno, oppure, ogni due anni. Ti contatteremo direttamente noi quando è arrivato il momento di fare la manutenzione e fisseremo un appuntamento. Il controllo della caldaia, inoltre, è proprio obbligatorio per legge. A fine manutenzione i nostri tecnici rilasceranno un bollino da apporre sul libretto: esso certifica l’avvenuta manutenzione (chiamata anche controllo dei fumi) ed è importantissima per le emissioni e per il risparmio energetico.
- Impianto elettrico: è necessario verificare che ogni componente sia integra, che il salvavita sia sempre funzionante e che non vi siano cavi scoperti e pericolosi
- Impianto idraulico: questa manutenzione necessita prima di una verifica dei filtri e di tutti i pezzi che compongono l’impianto idraulico così da potersi rendersi conto se è necessario provvedere alla loro relativa sostituzione
Manutenzione Impianti Casa Roma: paga il proprietario o l’inquilino?
Se non vivi in una casa di proprietà ma se soggetto a un contratto di locazione, ti sarà utile sapere quali sono le spese da affrontare e come sono ripartite tra proprietario e inquilino. Al proprietario di casa spettano le spese di manutenzione straordinaria, mentre all’inquilino spettano le spese di manutenzione ordinaria.
Nella fattispecie concreta della manutenzione degli impianti di una casa, al proprietario spettano le eventuali spese di sostituzione degli impianti o parti di essi, mentre all’inquilino spettano quelle di manutenzione. Facciamo dei pratici esempi: la pulizia dei fumi della caldaia, il controllo dell’impianto elettrico, oppure, spese dovute a usura, come possono essere quelle della sostituzione di una presa della corrente o di un rubinetto.
I nostri tecnici esperti penseranno a mantenere la vostra casa in completa sicurezza così da poter viverci serenamente, senza incorrere a brutti imprevisti. Una corretta e tempestiva manutenzione sugli impianti li protegge da possibili ed ingenti danni che spesso gravano significativamente a livello economico e possono essere dannosi per la propria saluta e per quella di tutta la famiglia.